Zero-Emission Trucks: Pedaggi Autostradali Esentati fino al 2031
- chiarazardi
- 21 ott
- Tempo di lettura: 1 min

Il Parlamento Europeo ha dato il via libera a una misura che potrebbe cambiare il futuro del trasporto stradale: i mezzi pesanti a zero emissioni — camion e autobus — saranno esentati dai pedaggi autostradali e dalle tariffe di utenza fino al 30 giugno 2031.
Una decisione storica, adottata in procedura d’urgenza, con un obiettivo chiaro: incentivare le imprese di autotrasporto a investire in veicoli a zero emissioni, riducendo drasticamente il costo complessivo del loro ciclo di vita.
Perché è importante?
Il settore del trasporto stradale rappresenta il 77% delle emissioni del comparto trasporti europeo. Per raggiungere gli obiettivi 2030 — una riduzione del 43% delle emissioni di CO₂ dei veicoli pesanti — servono strumenti concreti che facilitino la transizione.Questa esenzione va proprio in quella direzione: rende i camion a zero emissioni non solo una scelta sostenibile, ma anche una scelta economicamente vantaggiosa.
Il ruolo di ARXAX
In ARXAX lavoriamo per rendere questa transizione più rapida e accessibile.Con la nostra rete digitale di stazioni di rifornimento green, le soluzioni per il pagamento cashless e antifrode, e il tool di certificazione delle emissioni ARXAX Smart, offriamo agli operatori strumenti concreti per:
ridurre i costi di esercizio,
ottimizzare i percorsi e i rifornimenti,
rispettare le normative europee con report certificati.
Guardando avanti
Il via libera del Parlamento Europeo è solo il primo passo: manca ora l’approvazione formale del Consiglio. Ma il segnale è chiaro: il futuro del trasporto pesante è green, digitale e competitivo.
Insieme, possiamo trasformare la sfida climatica in un’opportunità economica. 🌍
👉 Scopri di più sulle nostre soluzioni su arxax.com



Commenti